Indice
Avere galline non è un’attività che oggi rimane esclusivamente nelle mani di coloro che hanno fattorie sul campo, poiché sempre più le persone appassionate di giardini biologici posizionano un pollaio in qualsiasi spazio nel loro giardino o su tavoli di coltivazione per terrazze e balconi, poiché le loro misurazioni non devono essere troppo grandi.
Se hai un pollaio, fisso o portatile, dovrai costruire una gabbia con il quale puoi metterti in contatto con il solo aiuto di:
- Una tavola di legno tagliata in doghe di diverse dimensioni (può anche essere un pallet).
- Una levigatrice.
- Una spazzola.
- Vernice esterna o un prodotto protettivo simile.
- Viti e cacciavite.
Come preparare un nido di galline fatto in casa passo dopo passo
Se vuoi ottenere le migliori uova ruspanti, la cosa ideale è che escogitare un nido dove i galline sono calmi e riparati . Sebbene ci siano molti modelli disponibili sul mercato, come il secchio o la ciotola automatica, ti insegneremo come realizzarne uno molto semplice, costituito da una sorta di cassetto che è aperto dalla parte anteriore e che hanno una profondità di circa 40 centimetri.
Ora spiegheremo passo dopo passo la sua semplice costruzione:
- Una volta che hai chiarito le misure della fontanella, ha tagliato i boschi .
- Nel caso in cui il legno che hai non sia piallato, come spesso accade con i pallet o altri materiali riciclati o usati, dovrai carteggiarlo .
- Continua avvitando le diverse parti , iniziando dai lati e proseguendo attraverso il coperchio.
- Una volta assemblata la struttura, dovrai verniciarla , poiché deve sopportare i rigori di essere posizionata all’aperto, all’aperto.
- Idealmente, dovresti mettere alcune stecche sul fondo , in modo che il nido si alzi, impedendo che venga a contatto con l’acqua nei giorni di pioggia.
Tipi di nidi per galline
Tutti associamo l’autoproduzione a una pratica positiva e benefica, ma forse non facile da realizzare. Nulla è più lontano dalla realtà, perché con un po ‘di cura ti godrai le uova fresche, di qualità molto migliore di quelle che puoi acquistare, grazie a quelle “fabbriche di uova fatte in casa” che sono le nidi per i galline.
Ti abbiamo già detto come creare il tuo nido, che può essere realizzato con materiali riciclati, ma forse non sai che nel mercato puoi trovare in vendita, a un piccolo prezzo, altri più elaborati come questi possono essere nidi di plastica o lamiera.
Con loro i tuoi risultati saranno più professionali, poiché i loro design ergonomici sono una garanzia di adattamento rapido da parte di questi uccelli. Facile da acquistare nei negozi virtuali come Amazon o negli stabilimenti tradizionali per animali, troverai i modelli più avanzati che includono dispositivi per una facile pulizia , nonché sistemi per far cadere le uova , che prevenirne la rottura e facilitarne la raccolta.
Non dimenticare che il comfort delle galline sarà decisivo per la loro produzione, poiché il modo in cui ti prendi cura può variare dall’aumentare il numero di uova che depongono alla loro qualità.
Avere la tua casa o la casella di posa è essenziale. Nella parte inferiore, che dovrai cercare di mantenere sempre molto pulito, puoi mettere paglia o segatura . Una buona idea è di depositare in questo nido ciò che è noto come un “uovo falso” , che può essere fatto di legno o di plastica e che li aiuterà ad acquisire l’abitudine di mettere sempre le loro uova nello stesso posto.
Assicurati che il tuo pollaio abbia una buona illuminazione , poiché questi animali devono camminare e godersi un minimo di dieci ore solari al giorno, quindi le luci artificiali non sono consigliate, ogni volta che possono evitato.
Cerca di non rimanere mai a corto di acqua e, più è pulito, meglio è, perché questi uccelli sono molto scrupolosi in questo senso, rifiutando di bere acqua se è un po ‘sporco. Il contributo che le piante da giardino possono darti, così come i resti della tua cucina e un buon mangime specifico daranno alle uova delle tue galline ovaiole un sapore delizioso , molto diverso da qualsiasi altro che sia commercializzato .
Dove acquistare nidi per galline?
Abbiamo pensato che potrebbe essere utile per te compilare un elenco dei migliori strati di galline attualmente esistenti sul mercato. A tal fine, i nostri esperti hanno studiato e selezionato per te un elenco dei migliori modelli in relazione a qualità / prezzo:
#1 Nido a 2 Posti per Galline Ovaiole
- Nido a 2 posti realizzato in lamiera zincata con tetto inclinato per impedire la sosta degli animali.
- Le uova presenti nel cassetto sono protette dal coperchio in lamiera e le galline non possono mangiarle.
- Il prelievo delle uova avviene dall’interno del pollaio.
#2 Nido a 5 Posti per Galline Ovaiole – Montidistribuzione
- Nido per ovaiole e volatili da cortile, interamente in lamiera e rete zincate, con tetto inclinato per impedire la sosta degli animali.
- Il prelievo delle uova avviene dall’interno del pollaio. La rete di fondo è estraibile per una migliore pulizia.
- Il cestello di raccolta delle uova è munito di protezione che ne impedisce la rottura. Le galline non possono raggiungere le uova e mangiarle.
#3 Nido per Galline in Plastica con Cassetto
- Nido per galline, in plastica con cassetto raccogli uova, piedini per l’appoggio e fori di areazione per evitare condensa. Nido idoneo per pollaio o per esterno gabbia. Misure 37x47x45 cm. Idoneo per 6 galline Vassoio per la raccolta uova incluso nella confezione.
#4 Nido di posa per polli – MyCozyNest
- Nido di posa per galline: Il nido da horizont “MyCozyNest” con il suo design moderno offre ai vostri polli uno spazio protetto e indisturbato per deporre le uova ed è quindi un accessorio ideale per le galline.
- Vantaggi: I nidi di deposizione offrono un luogo di deposizione indisturbato (oscurato e ben ventilato) e garantiscono così una migliore prontezza di deposizione delle galline. La facile installazione dei nidi di deposizione e la rimozione delle uova e la facile pulizia promettono una buona gestione dei nidi di deposizione.
Potrebbe interessarti: