Sebbene provengano dalla stessa famiglia, ci sono chiare differenze tra conigli e lepri. A seconda della specie, questi disaccordi possono essere più che evidenti in alcuni casi.
Le differenze tra i due animali sono stabilite dalla nascita. Mentre la lepre nasce sviluppata e pelosa, lo sviluppo dell’allevamento del coniglio è molto progressivo; Inoltre, le loro capacità motorie sono ridotte fino alla crescita.
Anche le loro abitudini sono diverse. Per natura, il coniglio si nasconde in situazioni pericolose; invece la lepre tende a scappare.
Per questi motivi, tra le altre cose, la lepre è stata scelta come animale da caccia sportivo, mentre una parte importante dei conigli è allevata in la sfera domestica, anche come animale domestico .
Differenze tra conigli e lepri
Le differenze tra conigli e lepri sono stabilite dalla fisionomia alle loro abitudini. Fisicamente, i conigli hanno la testa più rotonda e gli occhi più laterali; Il suo corpo e le sue gambe sono più corte di quelle della lepre, più grandi e più stilizzate.
Dimensioni e peso
Le lepri hanno un aspetto più grande dei conigli, le loro orecchie e gli arti sono molto più stilizzati. Questa caratteristica rende la lepre che corre meglio del coniglio , che è caratterizzato dai suoi alti durante la corsa.
Il corpo del coniglio è più spesso di quello della lepre e le sue orecchie sono molto più corte. Il suo peso medio è di 1,5 a 2 chili, mentre le sue dimensioni possono raggiungere i 50 centimetri quando è una specie di grandi dimensioni.
Da parte sua, la lepre può pesare tra 3 e 4 chili e le sue dimensioni standard vanno dai 40 ai 60 centimetri. Può anche misurare fino a 70 centimetri, come nel caso della lepre polare.
Nelle lepri spicca la dimensione delle orecchie, che può raggiungere misurazioni superiori a 11 centimetri.
Fur
Anche se la pelliccia varia secondo le specie Coniglio o lepre, ci sono alcune differenze identificabili. Ad esempio , le lepri hanno macchie nere sulla pelle. Inoltre, come abbiamo detto, i loro giovani sono nati con la pelliccia.
Il cambio di cappotto è diverso anche tra le specie . Durante l’autunno e la primavera, la lepre nelle zone fredde cambia i suoi capelli in bianchi, mentre i conigli lo fanno durante l’inverno.
Abitudini che differenziano conigli e lepri
Habitat
Conigli che vivono in conigli, Tane, lepri preferiscono spazi aperti. Per proteggersi, scelgono arbusti o nidi costruiti a livello del suolo. Queste abitudini rendono le lepri più vulnerabili alla caccia.
Riproduzione
Sia i conigli che le lepri sono considerati grandi allevatori. Tuttavia, entrambi differiscono nel rituale di accoppiamento e nel periodo di gestazione.
Per scegliere la sua compagna, la lepre fa correre il maschio a grande distanza dietro di lei; in questo modo, non solo mette alla prova il suo interesse, ma anche la sua resistenza. Quando la lepre non è disposta ad accoppiarsi, affronta il maschio eretto sulle sue due zampe anteriori.
Il periodo di gestazione dei conigli è di 30 giorni, mentre nella lepre dura 42. L’allevamento di conigli nasce con gli occhi chiusi, senza pelliccia e incapace di camminare, che rende il coniglio una madre iperprotettiva della sua prole.
Routine
La lepre è per natura indipendente e solitaria; i conigli, nel frattempo, sono abituati a vivere nelle colonie patriarcale. In situazioni di minaccia, la lepre fugge, mentre il coniglio si nasconde nella sua tana.
Un’altra differenza è che i conigli sono più domestici delle lepri . Gli allevamenti di conigli sono molto comuni e sono spesso usati come animali domestici in molte case, per la loro docilità e passività; a differenza di , la lepre non è compatibile in alcun tipo di spazio chiuso.
Somiglianze tra conigli e lepri
Entrambi i conigli e le lepri sono mammiferi appartenenti alla famiglia Lagomorph .
Sono animali erbivori . La loro dieta è esclusivamente vegetariana.
Usano le zampe posteriori per saltare . Sebbene la lepre preferisca usarle per correre.
Sono caratterizzati da riproduzione abbondante. Possono avere da quattro a otto cucciolate nello stesso anno e avere da tre a otto figli in ciascuna di esse.
Entrambi sono animali da caccia la cui pelle e carne sono consumate dall’uomo . I suoi arti sono considerati trofei nei tornei di caccia sportiva.
Utilizziamo i cookie per fornire servizi. Navigando sul nostro sito Web, accetti l'uso dei cookie. Maggiori informazioniAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.