Allevamento di quaglie: cura e consulenza 🦃

Allevamento di quaglie: cura e consulenza

L’allevamento di quaglie ha guadagnato sempre più seguaci negli ultimi decenni. Sono animali intelligenti e socievoli, ma richiedono molta attenzione alla loro igiene e nutrizione. Conoscere i loro suoni e le cure specifiche richieste da questi uccelli è essenziale per preservare la salute dei vostri animali domestici e della casa.

Caratteristiche della specie

Il termine “quaglia” chiama popolarmente la più piccola specie di uccello gallinaceo nella famiglia Phasianidae che abita l’Europa. Il suo corpo è piccolo e arrotondato, ma con lunghe ali, dando loro la possibilità di volare su lunghe distanze. Un’anatomia ideale per un uccello nomade che migra tra i 5 continenti, principalmente tra Africa ed Eurasia.

Un’altra caratteristica importante è la colorazione del suo piumaggio . I toni marroni, marroni e neri consentono un mimetismo quasi perfetto con il terreno e i tronchi degli alberi. Ciò confonde i loro predatori e aiuta a proteggere le loro specie.

Differenze tra maschi e femmine

I maschi e le femmine sono molto simili . Tuttavia, i maschi si distinguono per avere un piccolo punto nero (simile a un’ancora) in gola, all’inizio del becco .

quaglia nera

Anche le femmine sono di solito leggermente più grandi : mentre una quaglia maschio può essere compresa tra 70 e 100 gr, una femmina tende a raggiungere tra 85 e 135 gr.

Esistono diverse razze di quaglie . Quelli che si trovano più comunemente nei negozi di animali e negli allevamenti di uccelli sono Gambel, Blue Valley, Giant White e Pharaon. Ognuno di essi ha le sue caratteristiche riproduttive ed è meglio adattato a una determinata funzione.

Pertanto, è importante fare una ricerca migliore sulle razze e sui loro comportamenti prima di investire in quaglie da riproduzione .

Suggerimenti di base per la riproduzione di quaglie

Il consiglio per la quaglia riproduttiva sintetizza le principali misure preventive per preservare la salute dell’animale e del suo ambiente.

  1. Igiene

Le quaglie sono naturalmente pulite e facili da pulire. Tuttavia, come tutti gli uccelli, possono diventare vulnerabili alle infezioni da parassiti interni ed esterni. Questi microrganismi tendono a riprodursi facilmente in gabbie, accessori e anche in tutta la casa.

È essenziale disinfettare le case o le gabbie della quaglia 2 o 3 volte a settimana . Si consiglia inoltre di rimuovere e disinfettare il vassoio dei rifiuti ogni giorno.

L’accumulo di detriti e / o escrementi alimentari non dovrebbe essere consentito nella parte inferiore della gabbia, nella vasca e / o nella vasca. Tutti gli accessori devono essere lavati e disinfettati molto bene per evitare la comparsa di funghi e batteri.

È anche buona norma controllare frequentemente zampe e piume. Quando si osserva una ferita, un’alterazione di colore, consistenza o aspetto, è essenziale rivolgersi rapidamente a uno specialista veterinario negli uccelli.

OFFERTE DI GABBIE PER QUAGLIE

  1. Alimenti

Fornire un’alimentazione equilibrata è un aspetto fondamentale della coltivazione di quaglie. I nutrienti ottenuti dalla dieta quotidiana ti consentono di sviluppare il tuo sistema immunitario e prevenire varie malattie.

Trattandosi di un uccello migratore, la quaglia allo stato brado presenta cambiamenti nella sua dieta a seconda della stagione dell’anno e dell’habitat in cui si trova.

Durante la primavera, la loro dieta è principalmente proteica per ricostituire l’energia spesa nel lungo viaggio durante l’inverno. Si nutre principalmente di piccoli insetti come formiche e scarafaggi, oltre ai vermi.

Con l’arrivo dell’estate, tendono a mangiare principalmente cereali e rafforzare la loro idratazione.

OFFERTE DI MANGIMI PER QUAGLIE

La ​​quaglia domestica

Il mangime per una quaglia domestica deve contenere pellet e varie miscele di mais. Si tratta di migliorare la digestione e fornire grassi, carboidrati e proteine ​​al corpo. Mix pre-bilanciati sono disponibili per l’acquisto nei negozi di animali.

Puoi integrare la base di cereali con alimenti naturali e pasta, torte, riso, mais e lattuga. In inverno, si consiglia vivamente di aumentare l’assunzione di proteine ​​per la quaglia. I pulcini vengono normalmente alimentati con porridge con l’aiuto di un contagocce o una siringa.

Molta facilità di adattamento

In realtà, le quaglie tendono ad adattarsi a un’ampia varietà di alimenti. Tuttavia, è importante non offrire o lasciare a portata di mano sostanze che potrebbero essere tossiche per la salute.

     quaglie ovaiole domestici

Alimenti da evitare

  • Alimenti industrializzati, salsicce e / o spezie.
  • Cioccolatini e dolci in genere.
  • Frittelle.
  • Sale e zucchero.
  • Caffè e prodotti con caffeina.
  • Latte ad alto contenuto di grassi e prodotti lattiero-caseari.

Condizionamento dell’ambiente

Sebbene possano vivere in libertà, è consigliabile disporre di gabbie per accogliere la quaglia. Sarà la loro casa, dove potranno riposare e sentirsi al sicuro. Pertanto, è importante sceglierli consapevolmente per fornire un habitat adeguato per la loro crescita sana.

Gli alimentatori e gli abbeveratoi devono essere adeguati alle dimensioni dell’animale per evitare versamenti costanti e contaminazioni future.

Il luogo deve essere adatto allo sviluppo dell’animale. Non è saggio lasciare i tuoi uccelli all’aperto. Un caldo estremo o un colpo freddo possono farli ammalare gravemente.

ALTRI PRODOTTI PER LA TUA QUAGLIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.